Galleria fotografica

it-la-vita-della-vittoria-nasce_0 it-la-misericordia-di-dio-e-solo-in-cristo_2 it-e-un-privilegio-sacrificare

Tutto deve essere costruito su un fondamento solido che è Gesù Cristo



+ Elia
Patriarca del Patriarcato Cattolico Bizantino

Signore, dammi vero zelo!

Siamo ormai a più della metà della Quaresima. Facciamo almeno un piccolo atto di abnegazione ogni giorno: reprimiamo un pensiero negativo o una pigrizia o una paura: “Signore, per amor tuo! Rivolgo i miei occhi alla tua Croce. Quanta sofferenza hai sopportato per me: la flagellazione, il coronamento di spine, la via della Croce, la crocifissione! Hai versato tutto il Tuo sangue per me, hai pagato il prezzo per me, Tu mi ami! Ed io cosa sto facendo per Te e per la salvezza della mia anima? Signore, dammi il vero zelo e aiutami a rinnegare me stesso in situazioni particolari, a prendere la mia croce e a seguirti.

L’unico rimedio a tutto è Gesù

L’unico rimedio a tutto è Gesù. Da parte nostra abbiamo bisogno di imparare a negare il nostro sé, il nostro egocentrismo, la critica, l’invidia o l’autocommiserazione più e più volte. Se lo nutriamo, potrebbe esserci un prezzo da pagare per questo: il nemico rivendicherà il suo diritto di farci del male. Pertanto, è meglio e più saggio – per il nostro bene – umiliarci e saremo sani nella mente e nel corpo. Ma ovviamente la nostra anima può essere guarita solo da Gesù. Egli è il nostro Guaritore e dalle Sue piaghe noi siamo stati guariti. Diamo a Lui tutti i nostri peccati, malattie e problemi. Se non lo facciamo, se ci preoccupiamo solo di noi stessi e non ci preoccupiamo di Lui, non possiamo essere guariti, o il nostro problema si trasforma in un altro e al nemico viene data una nuova possibilità di rivendicare il suo diritto. Se ci aggrappiamo alle nostre critiche, al nostro atteggiamento, ci verrà il mal di testa e gli scrupoli germoglieranno come funghi. Certo, abbiamo molti problemi, ma dovrebbero essere una croce da portare con amore e non uno strumento di autotortura. Fissiamo i nostri occhi interamente su Cristo.

Parola di Vita – 2P 1, 4 (12/10/2025 – 26/10/2025)

«Poiché ci è stato fatto il dono di promesse valide ed eccezionali,

in modo che diventaste per mezzo di esse partecipi della natura divina,

fuggendo la corruzione che si trova nelle passioni sfrenate del mondo.»

Conferenza biblica: Testimoni della fede



 

Il Sacramento del Battesimo (ІІ)

+ Elia
Patriarca del Patriarcato Cattolico Bizantino

Preghiera del cuore

I sentimenti possono essere mentali o spirituali. È difficile discernerlo. Sono in qualche modo intrecciati. Ma, direi, se ti doni tutto a Dio nella preghiera, se Gli dai il tuo dolore concreto, le paure concrete che ti opprimono – p.es. temi ciò che ti aspetta domani o anche oggi, che possa succedere qualcosa di brutto… Semplicemente, affidalo a Lui e rilascialo. Digli: “Io confido in Te.” o “Ti amo”. “Tu sai tutto. Tu lo sai che Ti amo.” Alla maniera dell’apostolo Pietro. Un giorno della mia vita sarà l’ultimo, comunque. E Dio sa quale giorno sarà. Questo devo tenere a mente durante la mia vita. Quindi, quando mi fermo sette volte al giorno e prego con la bocca, dovrebbero esserci almeno alcuni secondi di fede viva e amore per Dio. Almeno per un momento. Nella preghiera interiore imparerai gradualmente a pregare con il cuore. Questo sta a significare che non hai bisogno di riflettere su qualcosa, ma sai solo che Dio ti vede e ora apri il tuo cuore davanti a Lui e metti tutto nelle Sue mani.

Signore, dacci la Tua parola

Il mondo intero sta attraversando una crisi di fede; siamo testimoni dell’apostasia di massa dal cristianesimo. Grazie a Dio possiamo lottare per la purezza della fede. Dio ci ha messo in questa lotta. Non stiamo combattendo solo per l’Ucraina; Dio ci ha messo su un campo di battaglia per combattere per tutta la Chiesa. Vedendo quanto è grande questo problema, diciamo in preghiera: “O Dio, cosa dobbiamo fare? Noi non siamo nella posizione di Davide contro Golia, ma piuttosto è come se fossimo con una fionda contro una bomba atomica. Non abbiamo chance. Ma confidiamo che Tu sei Onnipotente, che vincerai in questa lotta e che ci sarà una risurrezione spirituale. E come? Siamo nell’oscurità: affrontiamo un problema e non ne vediamo la soluzione; tuttavia, crediamo che se Tu doni la tua Parola di profezia, lo Spirito che è dietro la tua Parola verrà. E con il tuo Spirito puoi cambiare e rinnovare tutto. Come alla tua Parola gli Israeliti attraversarono il Mar Rosso sulla terraferma quando Mosè alzò il suo bastone e stese la mano sul mare per fede, e il mare era diviso, così anche per la tua Parola Tu opererai la risurrezione spirituale.

Conferenza biblica: Rapportati seriamente con Gesù (III)

 


+ Elia
Patriarca del Patriarcato Cattolico Bizantino

Ti ho preparato un posto in Cielo! Per cosa?

Prima di morire, durante l’ultima Cena, Gesù ha recitato questa preghiera: “Padre, voglio che quelli che mi hai dato siano con me dove sono io, affinché vedano la mia gloria che tu mi hai dato; perché tu mi hai amato prima della fondazione del mondo” (Gv 17,24) E ora che Gesù è già in gloria presso il suo Padre, ti dice: “Ti ho preparato un posto in Сielo!”.

Cosa significa avere un posto in Сielo e cosa significa avere un posto sulla terra? Qui sulla terra ci sono varie malattie, freddo, problemi nelle relazioni interpersonali, egoismo, cinismo, tradimento… Che cosa ottiene l’uomo da tutto questo? Senza una relazione con Dio, tutto questo è solo vanità. Fortunatamente, tutto finirà un giorno e verrà la morte. Dobbiamo quindi accettare questa vita come una croce, come un’opportunità per salvare anime immortali.

Gesù dice: “Ti ho preparato un posto in Cielo!” Ognuno di noi può pensare personalmente a questo: Ma per che cosa, Signore? Per i miei peccati, per la mia pigrizia? Allora per cosa me lo dai? Per non amarti?

Parola di Vita – Mar 11, 22-23 (28/9/2025 – 12/10/2025)

«Gesù, rispondendo, disse loro: «Abbiate fede in Dio!

In verità vi dico che se uno dicesse a questo monte: “Lèvati e gèttati nel mare!”,

e non esitasse nel suo cuore, ma credesse che avverrebbe ciò che dice, gli sarà concesso.»

Conferenza biblica: Rapportati seriamente con Gesù (II)

 


+ Elia
Patriarca del Patriarcato Cattolico Bizantino

Conferenza biblica: Rapportati seriamente con Gesù (I)

 


+ Elia
Patriarca del Patriarcato Cattolico Bizantino

Umiltà

Vorrei incoraggiarvi un po’ e sottolineare ancora la virtù essenziale: l’umiltà che deve penetrare tutte le cose e tutte le virtù. Ogni virtù senza la vera umiltà è perduta. Come mai? Perché l’umiltà è verità. Non considera nulla come suo e vede tutto nella luce. E poi, l’opposto dell’umiltà è l’orgoglio. L’orgoglio porta alla disobbedienza. L’orgoglio ha trasformato gli angeli in demoni. L’orgoglio fu la fonte del primo peccato di Eva. Devi dissociarti da Eva e ricevere la nuova donna, Maria. Maria è tua Madre. Ha vinto il serpente, il diavolo, con la sua obbedienza e fede. È umile: “Dio ha guardato alla sottomissione (umiltà) della sua serva”. (Lc  1,48)

Quando entri in conflitto con qualcuno, la cosa più importante è portarlo alla luce e incolpare te stesso. Se ci provi e ti umili in questo modo, il diavolo fuggirà e non ci sarà più autocommiserazione, amarezza o rabbia verso il tuo prossimo! Funziona al 100%! Basta iniziare a praticarlo.

Parola di Vita – G 6, 29 (14/9/2025 – 28/9/2025)

«Questa è l’ opera di Dio: che crediate in colui che egli ha mandato.»


Email Marketing by Benchmark


Scegli la lingua

ukukukukukukplpghude

Preghiera profetica, Ezechiele 37

Profetizza, Figlio dell’uomo

formato doc ,        formato pdf


Email Marketing by Benchmark


Ricerca nel sito

Calendario

Ottobre 2025
L M M G V S D
  1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31  

Parola di Vita

“Poiché ci è stato fatto il dono di promesse valide ed eccezionali, in modo che diventaste per mezzo di esse partecipi della natura divina, fuggendo la corruzione che si trova nelle passioni sfrenate del mondo.”

2P 1, 4 (12/10/2025 – 26/10/2025)

 

Vedere PAGINA VIDEO DEL PCB

VIDEO

Patriarcato Cattolico Bizantino

La preghiera contemplativa

Riflessione sulla Parola di Dio