Annuncio della costituzione e della proclamazione del Patriarcato Cattolico Bizantino
Leopoli (Ucraina), 7 aprile 2011
La festa dell’Annunciazione
Al Santo Padre
Benedetto ХVI
Città del Vaticano
Santo Padre!
Il Sinodo dei Vescovi della Chiesa Ortodossa Greco-Cattolica Ucraina nell’assemblea straordinaria del 5 aprile 2011, ha esaminato la situazione critica nella Chiesa Сattolica e la violazione della fede salvifica. La tragedia è che molti credenti cattolici insieme con la gerarchia accettano un insegnamento nuovo e uno spirito diverso che è in contrasto con le verità fondamentali del Vangelo e della Tradizione Apostolica.
La risposta del Sinodo a questo stato catastrofico era la costituzione e la proclamazione del Patriarcato Cattolico Bizantino. Il suo scopo è quello di dare la protezione a tutti i credenti che desiderano conservare immune il sacro deposito della fede cattolica, senza distinzione di nazionalità o di appartenenza ad una delle Chiese cattoliche o tradizioni.
Il Patriarcato Cattolico Bizantino è in vera comunione con Lei nella fede apostolica e cattolica, la quale è libera da tutte le eresie e dallo spirito di apostasia. Insieme con Lei – Pietro – noi condanniamo tutte le eresie antiche e moderne, in particolare quelle che sono connesse con il metodo storico-critico.
Vorremmo qui ricordare che nel primo millennio l’unità tra Roma e le Chiese orientali (patriarcati) consisteva in unità della dottrina ortodossa. I patriarcati avevano la piena autonomia e Roma non interferiva nella loro vita interiore e liturgica.
Il primo patriarca del Patriarcato Сattolico Вizantino è l’Arcivescovo Elia Antonin Dohnal, OSBMr.
Sia lodato Gesù Cristo!
+ Timoteo Sojka, OSBMr
Segretario del Patriarcato Bizantino Cattolico
+ Metodio Špiřik, OSBMr
Segretario del Patriarcato Bizantino Cattolico
Allegato: Decreto di costituzione del Patriarcato Cattolico Bizantino
Le copie:
a) ai Patriarcati cattolici:
Copto
Siriano
Maronita
Caldeo
Melkita
Armeno
di Gerusalemme
b) ai Patriarcati ortodossi:
di Gerusalemme
Antiocheno
di Costantinopoli
di Mosca
Bulgaro
Rumeno
Giorgiano
Serbo
c) ai Patriarchi della Chiesa Etiope e della Chiesa Armena
d) alla Chiesa ortodossa Greca
Video attuali
- Conferenza biblica: Rapportati seriamente con Gesù (III)
- Conferenza biblica: Rapportati seriamente con Gesù (II)
- Conferenza biblica: Rapportati seriamente con Gesù (I)
- PCB: La Chiesa cattolica nella Repubblica Ceca non è più cattolica. Pertanto, non ha diritto alla restituzione dei beni appartenenti alla Chiesa cattolica.
- L’essenza di vita spirituale – perdere la propria anima per Cristo
- PCB: Cattolici d’America e d’Africa, confessate la fede, rinunciate alle eresie e istituite i propri patriarcati /Parte 1 e 2/