Annuncio della costituzione e della proclamazione del Patriarcato Cattolico Bizantino

Leopoli (Ucraina), 7 aprile 2011
La festa dell’Annunciazione

Al Santo Padre

Benedetto ХVI

Città del Vaticano

Santo Padre!

 

Il Sinodo dei Vescovi della Chiesa Ortodossa Greco-Cattolica Ucraina nell’assemblea straordinaria del 5 aprile 2011, ha esaminato la situazione critica nella Chiesa Сattolica e la violazione della fede salvifica. La tragedia è che molti credenti cattolici insieme con la gerarchia accettano un insegnamento nuovo e uno spirito diverso che è in contrasto con le verità fondamentali del Vangelo e della Tradizione Apostolica.

La risposta del Sinodo a questo stato catastrofico era la costituzione e la proclamazione del Patriarcato Cattolico Bizantino. Il suo scopo è quello di dare la protezione a tutti i credenti che desiderano conservare immune il sacro deposito della fede cattolica, senza distinzione di nazionalità o di appartenenza ad una delle Chiese cattoliche o tradizioni.

Il Patriarcato Cattolico Bizantino è in vera comunione con Lei nella fede apostolica e cattolica, la quale è libera da tutte le eresie e dallo spirito di apostasia. Insieme con Lei – Pietro – noi condanniamo tutte le eresie antiche e moderne, in particolare quelle che sono connesse con il metodo storico-critico.

Vorremmo qui ricordare che nel primo millennio l’unità tra Roma e le Chiese orientali (patriarcati) consisteva in unità della dottrina ortodossa. I patriarcati avevano la piena autonomia e Roma non interferiva nella loro vita interiore e liturgica.

Il primo patriarca del Patriarcato Сattolico Вizantino è l’Arcivescovo Elia Antonin Dohnal, OSBMr.

Sia lodato Gesù Cristo!

+ Timoteo Sojka, OSBMr

Segretario del Patriarcato Bizantino Cattolico

+ Metodio Špiřik, OSBMr

Segretario del Patriarcato Bizantino Cattolico

 

Allegato: Decreto di costituzione del Patriarcato Cattolico Bizantino

Le copie:

a) ai Patriarcati cattolici:

Copto

Siriano

Maronita

Caldeo

Melkita

Armeno

di Gerusalemme

b) ai Patriarcati ortodossi:

di Gerusalemme

Antiocheno

di Costantinopoli

di Mosca

Bulgaro

Rumeno

Giorgiano

Serbo

c) ai Patriarchi della Chiesa Etiope e della Chiesa  Armena

d) alla Chiesa ortodossa Greca

 


Email Marketing by Benchmark


Scegli la lingua

ukukukukukukplpghude

Preghiera profetica, Ezechiele 37

Profetizza, Figlio dell’uomo

formato doc ,        formato pdf


Email Marketing by Benchmark


Ricerca nel sito

Calendario

Ottobre 2025
L M M G V S D
  1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31  

Parola di Vita

“Gesù, rispondendo, disse loro: «Abbiate fede in Dio! In verità vi dico che se uno dicesse a questo monte: “Lèvati e gèttati nel mare!”, e non esitasse nel suo cuore, ma credesse che avverrebbe ciò che dice, gli sarà concesso.”

Mar 11, 22-23 (28/9/2025 – 12/10/2025)

 

Vedere PAGINA VIDEO DEL PCB

VIDEO

Patriarcato Cattolico Bizantino

La preghiera contemplativa

Riflessione sulla Parola di Dio